Disponibilità
Disponibilità immediata
Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.
Disponibile in 3/4 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 5 giorni
L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Disponibile in 7 giorni
L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!
Difficile reperibilità
L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Attualmente non disponibile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)
Non ordinabile
L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.
In arrivo
L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.
Nuova versione disponibile
L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.
Emanuelli è uno scrittore che seguo da sempre, di lui ho letto tutti i suoi libri, forse perché mi è sempre piaciuta la sua semplicità. Parla di emozioni, quelle emozioni di affetto, amicizia, rabbia e amore che tutti noi proviamo ma che lui le riesce a trascrive cosi come nascono, poi se si pensa che sia un uomo a descriverle è come se riuscisse a darle un enfasi maggiore. Per me i suoi libri rientrano tra quelle etichettabili come “letture facili e leggere”, uno stacco tra un libro impegnativo e uno interessante. La storia racconta in parallelo la vita di Lorenzo e di Marzia, due amici che condividono la passione per la musica, e che caso vuole, la vita li fa affrontare le stesse situazioni e nello stesso periodo. Sara' grazie alla loro profonda amicizia insieme anche a un'altro gruppo di persone, che riusciranno ad affrontare le situazioni “di crisi”, il tutto avverrà in un’estate che li cambierà in modo del tutto nuovo. Tra tutti i suoi libri questo è quello che ho stimato di meno l’ho trovato molto ripetitivo, come se prendesse molto dagli altri suoi libri. Le novità che ha introdotto riguardano le scene di sesso, che ha messo un po' qua e la nei capitoli, così un po a caso, e che sembrano seguire tutti uno stesso schema. La parte piu’ interessante sono stati gli ultimi capitoli dove la storia sembrava aver preso un po’ piu’ di brio. La cosa che invece ho sempre apprezzato e che continua a piacermi sono le playlist di canzoni che mette all’interno del racconto riuscendo a unire la lettura alla musica.